Simone Bravi

Nasce nella capitale dell'impero tra una tartaruga ninja, un Mazinga e gli eroi del wrestling dell'era gimmik. Arriva a scoprire le meraviglie del glorioso Sega Mega Drive dal quale non si separa mai nonostante l'avvento della PlayStation. Di pari passo con quella per i videogame vanno le passioni per il cinema, le serie Tv e i fumetti. Sembra Sheldon di The Big Bang Theory ma gli fanno schifo sia Star Trek che Star Wars. E' regolarmente iscritto all'associazione "Caccia allo Juventino".

More Articles

7 sequenze di apertura memorabili nella storia del cinema

Chi ben comincia è a metà dell’opera, dice un detto vecchio quanto il mondo. Beh, nel cinema non è proprio così. Un film vive di momenti, di grandi momenti. A volte delle sequenze particolarmente riuscite...

Money Monster – Recensione

Il pericolo è dove meno te lo aspetti Il presentatore di un programma televisivo finanziario viene sequestrato in diretta TV, davanti a milioni di telespettatori, da un uomo infuriato per aver perso i risparmi di una...

10 Cloverfield Lane – Recensione

Dopo un incidente stradale, Michelle si ritrova bloccata in una stanza vuota. Le manette ai polsi e una flebo nel braccio. Davanti a lei si palesa Howard, un uomo all’apparenza gentile che le confessa di...

Hitman – Episodio 2: Sapienza – Recensione

Hitman Episodio 2: meglio o peggio? Puntuale come un orologio arriva sui nostri store digitali il secondo capitolo di Hitman, questa volta ambientato in Italia, nell’immaginaria cittadina costiera di Sapienza. Il nostro fido Agente 47 questa...

Gears of War 4 Multiplayer Beta – Hands On

L’11 Ottobre sarà una data molto importante per Microsoft e per tutti i possessori di Xbox One. Coalition porterà sui nostri schermi quella che, probabilmente, si affermerà come la più grande esclusiva della casa di...

Zona d’ombra – Una scomoda verità – Recensione

Will Smith torna al cinema con Zona d'ombra - Una scomoda verità Bennet Omalu è un neuropatologo africano che avvia una sua indagine personale dopo aver riscontrato una patologia comune in alcuni giocatori di football americano....

Kobane Calling – Recensione

“Questo non è il "classico" libro di Zerocalcare, di quelli intimisti e pieni di aneddoti, ansie e fobie personali. Cioè si ce sta pure un sacco de quella roba lì che po esse che poi...

Grimsby – Recensione

Nobby è un buon padre. Di quelli che bevono dalla mattina alla sera e festeggiano la vittoria della nazionale inglese infilandosi un razzo nel deretano. Di quelli che fanno 9 figli e li piazzano davanti...

Quantum Break – Recensione

Quantum Break è l'esclusiva di cui Microsoft aveva bisogno? Dopo diversi anni di assenza, Remedy Entertainment torna alla ribalta con una nuova IP in esclusiva per Xbox One: quel Quantum Break che ha fatto sognare i possessori...

Discover

Trending

PlayStation Plus: ecco i giochi gratis di Agosto 2019

Ecco la lineup di giochi inclusi gratis per il mese di Agosto con il programma PlayStation Plus Sony ha annunciato i giochi gratis in arrivo...

Mark Hamill, J. J. Abrams e le idee su un Luke Skywalker cattivo

C'erano una volta Mark Hamill, Kevin Smith, Jason Lee, Stan Lee e J. J. Abrams. No, non è l'inizio di una barzelletta, ma l'elenco degli...

Wes Anderson: il nuovo film ha una data d’uscita

The French Dispatch è il nuovo film di Wes Anderson, che ora ha una data d'uscita ufficiale, piuttosto vicina Buone notizie per i fan di...

Ubisoft: la società continuerà a supportare Nintendo in futuro

Yves Guillemot, CEO di Ubisoft, ha dichiarato che la società continuerà a supportare Nintendo in futuro parlando, tra le altre cose, dello scarso successo di Wii U. Ecco le sue parole: "Potete aspettarvi...

Encanto, il nuovo Classico Disney ci parla del peso di dover essere i migliori

Encanto è il 60° Classico Disney I film Disney sono da sempre il termometro della contemporaneità. Altamente codificati su cosa si può dire e soprattutto...