Viviamo nell'epoca dei romanzi, ma la narrativa breve sembra tornare a interessare il pubblico, e molti editori stanno iniziando a pubblicare il formato intermedio della novella
n editoria le dimensioni contano, nel bene e...
Draghi, maghi e troppi cavalieri: errori e misfatti degli eserciti nella letteratura fantasy
uello tra fantasy e guerra sembra essere un connubio eterno: sin dalle origini del genere, quando ancora si faticava a dargli...
La convivenza obbligata può portare in superficie le nostre idiosincrasie, e nella fantascienza i vicini possono essere ancora più difficili da sopportare
ma il tuo prossimo è un principio che ci insegnano fin da...
Il libro Analogico/Virtuale di Lavanya Lakshminarayan ci mostra il mondo basato sulla meritocrazia del privilegio
a curva a campana è un altro nome della distribuzione normale, o Gaussiana, che rappresenta la densità di probabilità ...
Meglio vincere da eroi o essere ricordati per sempre come i cattivi della storia?
uando nel 1972 uscì il primo capitolo de Il Padrino, tutto il pubblico venne stregato dall'interpretazione di Marlon Brando, tanto...
Ci meritiamo l'estinzione? Dinosauri, panda e foche risponderebbero di sì, ma che dire del nichilismo tutto umano di questa affermazione?
i ricordate - sembrano ormai passati secoli - quando nei cristallini e vuoti canali...
Un viaggio nell'universo della fantasia e dell'immaginazione
Ci troviamo di fronte al più classico dei manuali per l'esplorazione del tanto affascinante quanto rarefatto mondo del Popolo fatato. La Faglia delle Fate si presenta come un resoconto accuratamente illustrato...
Ci libereremo mai dei discorsi approssimativi sulla fantascienza che i giornalisti italiani a tutti i livelli continuano a proporre?
gni volta che su una Testata Nazionale si parla di fantascienza, un appassionato di fantascienza...
Dungeons & Dragons: un danno per la letteratura fantasy?
artiamo da un presupposto: chi vi scrive adora il fantasy (avendo anche scritto diversi romanzi di questo genere) e adora Dungeons & Dragons. Una premessa...
Viviamo nell'epoca dei romanzi, ma la narrativa breve sembra tornare a interessare il pubblico, e molti editori stanno iniziando a pubblicare il formato intermedio della novella
Draghi, maghi e troppi cavalieri: errori e misfatti degli eserciti nella letteratura fantasy
uello tra fantasy e guerra sembra essere un connubio eterno: sin dalle...
La convivenza obbligata può portare in superficie le nostre idiosincrasie, e nella fantascienza i vicini possono essere ancora più difficili da sopportare
ma il tuo...
Il libro Analogico/Virtuale di Lavanya Lakshminarayan ci mostra il mondo basato sulla meritocrazia del privilegio
a curva a campana è un altro nome della distribuzione...
Ci meritiamo l'estinzione? Dinosauri, panda e foche risponderebbero di sì, ma che dire del nichilismo tutto umano di questa affermazione?
i ricordate - sembrano ormai...
Un viaggio nell'universo della fantasia e dell'immaginazione
Ci troviamo di fronte al più classico dei manuali per l'esplorazione del tanto affascinante quanto rarefatto mondo del Popolo fatato. La Faglia...
Ci libereremo mai dei discorsi approssimativi sulla fantascienza che i giornalisti italiani a tutti i livelli continuano a proporre?
gni volta che su una Testata...
Dungeons & Dragons: un danno per la letteratura fantasy?
artiamo da un presupposto: chi vi scrive adora il fantasy (avendo anche scritto diversi romanzi di...
Le ragazze immortali: un inaspettato retelling sulle spose di Dracula
uando sentiamo parlare di Dracula e delle sue spose, spesso veniamo colpiti da immagini mentali...