Esploriamo Gravoi, la fittizia città sarda protagonista di Saturnalia. Perdiamoci nella labirintica anteprima del nuovo survival horror firmato Santa Ragione e Horrible Guild
Ci sono...
Le migliori uscite Amazon Prime Video di marzo 2021, tra film e serie TV
Quali sono le migliori uscite Amazon Prime Video di marzo 2021?Come facciamo...
Esploriamo Gravoi, la fittizia città sarda protagonista di Saturnalia. Perdiamoci nella labirintica anteprima del nuovo survival horror firmato Santa Ragione e Horrible Guild
Ci sono...
Le migliori uscite Amazon Prime Video di marzo 2021, tra film e serie TV
Quali sono le migliori uscite Amazon Prime Video di marzo 2021?Come facciamo...
Dopo il grande successo della miniserie originale Netflix, torna in libreria La regina degli scacchi, romanzo del 1983 di Walter Tevis - ma qual è la giusta chiave di lettura per questa storia a tratti irreale?
Quattro settimane dopo l’uscita di The Queen’s Gambit su...
Il bene, il male, l'Altro: il fantasy e il suo nemico
La figura del nemico è senz'altro un concetto fondamentale in molta letteratura e il fantasy non fa eccezione. Specie quando si parla di high fantasy, genere codificato con l'opera di J.R.R. Tolkien, la lotta...
Alcune storie plasmano l'immaginario comune e continuano oltre la parola fine; ecco alcuni romanzi autoconclusivi di cui bramiamo un sequel
La maggior parte dei lettori che amano la fantascienza, il fantasy e in sintesi la letteratura di genere è abituata a fruire di titaniche saghe...
N.E.O - La caduta del sole di ferro è solo l'ultimo di una lunga serie di romanzi senza adulti, che mettono alla prova i ragazzi e sembrano suggerirci che forse i giovani non sono così male
In origine fu Il signore delle mosche, il più...
Che cosa rende il videogioco un caso di studio importante per la narratologia? A questa e altre domande vuole rispondere il numero 49 di Hamelin
La centralità di chi gioca come agente diretto del proseguire di una storia, che cambia a seconda delle scelte e...
Il portal fantasy, sottogenere di mondi incantati e ritorni a casa, torna in libreria con alcune novità e dei vecchi volti noti; quelli di Alice, Dorothy e Wendy
Nel vasto, sconfinato, infinito universo dei sottogeneri della letteratura fantastica, un tipo di storia in particolare sembra...
Con Gideon la Nona di Tamsyn Muir torna alla ribalta la necromanzia in letteratura
Ulisse, Victor Frankenstein, Lord Voldemort. A prima vista non hanno nulla in comune, eppure sono tre dei tanti portabandiera di una pratica sorprendentemente diffusa in letteratura: la necromanzia. L'arcana arte di...
Il romanzo La saga di Geirmund si inscrive nella tradizione crossmediale di Assassin's Creed, con qualche inciampo e molta curiosità.
Al di là del primo, rivoluzionario capitolo, il brand di Assassin's Creed è sempre stato caratterizzato dall'uso, da parte di Ubisoft, di tutte le forme...
Una lista dei più interessanti libri di cui uscirà l'adattamento in film o serie TV nel corso del 2021
Il 2020 è stato un anno critico per il cinema, in cui molti dei progetti in produzione o pronti per l'uscita sono stati bloccati per i...
Dopo il grande successo della miniserie originale Netflix, torna in libreria La regina degli scacchi, romanzo del 1983 di Walter Tevis - ma qual è la giusta chiave di lettura per questa storia a tratti...
Il bene, il male, l'Altro: il fantasy e il suo nemico
La figura del nemico è senz'altro un concetto fondamentale in molta letteratura e il fantasy non fa eccezione. Specie quando si parla di high fantasy,...
Alcune storie plasmano l'immaginario comune e continuano oltre la parola fine; ecco alcuni romanzi autoconclusivi di cui bramiamo un sequel
La maggior parte dei lettori che amano la fantascienza, il fantasy e in sintesi la letteratura...
N.E.O - La caduta del sole di ferro è solo l'ultimo di una lunga serie di romanzi senza adulti, che mettono alla prova i ragazzi e sembrano suggerirci che forse i giovani non sono così...
Che cosa rende il videogioco un caso di studio importante per la narratologia? A questa e altre domande vuole rispondere il numero 49 di Hamelin
La centralità di chi gioca come agente diretto del proseguire di...
Il portal fantasy, sottogenere di mondi incantati e ritorni a casa, torna in libreria con alcune novità e dei vecchi volti noti; quelli di Alice, Dorothy e Wendy
Nel vasto, sconfinato, infinito universo dei sottogeneri della...
Con Gideon la Nona di Tamsyn Muir torna alla ribalta la necromanzia in letteratura
Ulisse, Victor Frankenstein, Lord Voldemort. A prima vista non hanno nulla in comune, eppure sono tre dei tanti portabandiera di una pratica...
Il romanzo La saga di Geirmund si inscrive nella tradizione crossmediale di Assassin's Creed, con qualche inciampo e molta curiosità.
Al di là del primo, rivoluzionario capitolo, il brand di Assassin's Creed è sempre stato caratterizzato...
Una lista dei più interessanti libri di cui uscirà l'adattamento in film o serie TV nel corso del 2021
Il 2020 è stato un anno critico per il cinema, in cui molti dei progetti in produzione...
Fantasy italiano: un sottogenere ancora da scoprire
Per parlare al meglio di fantasy italiano è bene sgombrare il campo da qualche possibile incomprensione: cosa intendiamo con questo termine? Non tanto il fantastico pubblicato in Italia, opera...
Stiamo assistendo a un vero e proprio Rinascimento Micotico, con decine di libri, film e storie dedicati a funghi
Avremmo dovuto accorgercene prima: i funghi non sono solo quelle cose che si affettano per fare il...
Nelle librerie arriva Midnight Sun, nuovo/vecchio capitolo della saga di Twilight che ci ricorda che non è tutto vampiro quel che luccica
Sembrano passati secoli, anche se in realtà sono poco più di dieci anni, da...