Angela Bernardoni

Toscana emigrata a Torino, impara l'uso della locuzione "solo più" e si diploma in storytelling, realizzando il suo antico sogno di diventare una freelancer come il pifferaio di Hamelin. Si trova a suo agio ovunque ci sia qualcosa da leggere o da scrivere, o un cane da accarezzare. Amante dei dinosauri, divoratrice di mondi immaginari, resta in attesa dello sbarco su Marte, anche se ha paura di volare. Al momento vive a Parma, dove si lamenta del prosciutto troppo dolce e del pane troppo salato.

More Articles

Reading Wildlife #58 – Macedonie, spezie ed eterno ritorno: il romantasy

Nuova etichetta nata su TikTok o rebranding del vecchio caro paranormal romance? Angela e Andrea riflettono su uno dei temi caldi di questa stagione editoriale a partire da Hidden - I vampiri di Marchwood di...

Reading Wildlife #57 – Fantascienza cinese con Francesca Bistocchi, Chiara Cigarini e Martina Renata Prosperi

La fantascienza cinese, approdata in Italia per la prima volta qualche decade fa, è sempre più presente sui nostri scaffali e nelle nostre letture grazie al lavoro e la dedizione di case editrici come Future...

Reading Wildlife #56 – Cozy: il sottile confine tra coccola e noia

La letteratura cozy (o cosy) ci fa vivere, almeno tra le pagine dei libri, in mondi dove le esperienze traumatiche, la violenza, la bruttura non sono contemplate. Dal mistery al fantasy, ma passando anche dalla...

Reading Wildlife #55 – Il 2023 in libri: i nostri top e flop

Come da tradizione (appena inaugurata), Angela e Andrea vi parlano dei migliori libri che hanno letto nell’anno appena passato, con consigli (e sconsigli) di lettura per tutti i gusti. I libri di cui abbiamo parlato: Reading Wildlife va...

Reading Wildlife #54 – Wibbly Wobbly: Doctor Who e letteratura inglese

In sessant’anni di viaggi nello spazio e nel tempo, all’alieno più famoso d’Inghilterra ĆØ capitato di incontrare (e salvare da morti abbastanza orribili) Charles Dickens, Mary Shelley, Agatha Christie, Shakespeare, e H.G. Wells, ma anche...

Reading Wildlife #53 – Frankenstein: mostro ĆØ chi mostro fa

È in un una malinconica notte di Novembre che Victor Frankenstein fissa la sua creatura negli occhi per la prima volta. È nel 1818 che il pubblico conosce Frankenstein e la sua orrenda progenie; è...

Reading Wildlife #52 – Asimov ha fatto anche cose buone

In un episodio monografico (e in solitaria) Andrea presenta le molteplici facce della produzione di Isaac Asimov. Non c'ĆØ bisogno di spiegare chi sia Isaac Asimov. Per chiunque legga o si interessi di fantascienza, il suo...

Reading Wildlife #51 – Strani libri da Stranimondi 2023

Young Adult, saggistica, occultismo islandese e fantascienza da ogni angolo del globo, preparatevi ad allungare la vostra TBR! Andrea e Angela hanno partecipato a Stranimondi 2023, la convention della letteratura fantastica che si tiene ogni anno...

Reading Wildlife #50 – Tarocchi, fantascienza, oracoli e altri modi per leggere il futuro

Cos’hanno in comune gli arcani e la fantascienza? Molto più di quello che pensiate. In questo episodio di Reading Wildlife parliamo di oroscopi, tarocchi, I Ching, ma soprattutto della loro presenza e del loro uso nella...

Discover

Trending

Final Fantasy XV: Episode Prompto – Recensione

Il secondo DLC di Final Fantasy XV ĆØ finalmente tra noi. Finalmente, eh? Che Final Fantasy XV non ci abbia fatto impazzire ĆØ cosa nota....

Hitman: Square Enix vuole garantire un futuro al brand.

Potrebbero esserci confortanti novitĆ  per il futuro di Hitman. Dopo che Square-Enix aveva annunciato di voler vendere IO Interactive era sorta una certa preoccupazione...

MotoGP18 introduce la Sim Racing Telemetry

Il videogame di MotoGP18 fa un passo in avanti in termini di realismo con l'introduzione dei dati di telemetria. Tutti i giocatori saranno in...

Koei Tecmo Europe annuncia l’arrivo di Dynasty Warriors 9

Dopo l'apertura del sito ufficiale inglese del gioco, Koei Tecmo Europe ĆØ orgogliosa di confermare ufficialmente l'arrivo, anche sul mercato europeo, di Dynasty Warriors...

Una data d’uscita per Samurai Warriors: Spirit of Sanada

Koei Tecmo ha annunciato oggi la data d'uscita europea per Samurai Warriors: Spirit of Sanada. L'avventura basata sulla leggenda del clan Sanada, nell'era Sengoku in...