Angela Bernardoni

Toscana emigrata a Torino, impara l'uso della locuzione "solo più" e si diploma in storytelling, realizzando il suo antico sogno di diventare una freelancer come il pifferaio di Hamelin. Si trova a suo agio ovunque ci sia qualcosa da leggere o da scrivere, o un cane da accarezzare. Amante dei dinosauri, divoratrice di mondi immaginari, resta in attesa dello sbarco su Marte, anche se ha paura di volare. Al momento vive a Parma, dove si lamenta del prosciutto troppo dolce e del pane troppo salato.

More Articles

La madre, il figlio, il realismo magico – Samantha Schweblin e Massimo Bontempelli

Il realismo magico di Samantha Schweblin e Massimo Bontempelli: due romanzi lontani nel tempo, ma vicini nello spirito Cosa rende una persona quella che è? Il corpo, la mente, l’anima...

Final girl support group – sopravvivere all’horror, sopravvivere all’archetipo

Final girl e archetipi: breve introduzione a un trope degli slasher movie che ha ancora molto da dire Tutte le storie sono complessi puzzle di archetipi. In particolare, quando si...

Cenerentola, la principessa che ha imparato a salvarsi da sola

Cenerentola, la più famosa delle principesse, con il passare dei secoli ha imparato che non di solo amore vive una donzella Cenerentola. La principessa, la brava donna di casa, la...

Segni, simboli, emoji – L’astrologia al tempo dei meme

L'astrologia che piace ai millennials non è quella che pensate voi, ma forse è anche meglio Come la moda ci insegna, tutto torna in auge, anche i pantaloni a vita...

Abbiamo sempre vissuto nella casa – sorelle gotiche tra Johnson e Jackson

Sorelle, ultimo romanzo di Daisy Johnson, elabora la dinamica sororale in un gotico contemporaneo che ricorda e omaggia Shirley Jackson “Mia sorella è un buco nero. Mia sorella è un...

Non muoiono le api, quando la distopia si fa speranza

Non muoiono le api, romanzo d'esordio di Natalia Guerrieri, unisce distopia e realismo magico per portare speranza in un genere spesso abusato Ha ancora senso, oggi, scrivere distopie? In un...

Schmigadoon! – il metamusical che potrebbe piacere anche a te

Schmigadoon!, la nuova serie Apple Tv+, è una musical comedy leggera ed estiva, che potrebbe nascondere qualcosa di più profondo Tra le infinite categorie in cui si può dividere l’umanità,...

Letture da spiaggia – Cosa sono? Quali sono?

Breve storia un po' autobiografica delle letture da spiaggia, analisi del termine, consigli per l'estate 2021 Se vi dico letture da spiaggia, qual è il primo titolo che vi viene...

Cantami o musa – storie di donne nella mitologia greca

Numerose ma spesso dimenticate, le donne nella mitologia greca non smettono di ispirare nuove narrazioni che interpretano la contemporaneità Come è nato il mondo? Come è nato l’uomo? Chi muove...

Discover

Trending

Rimetti a noi i nostri debiti – Recensione

Mors tua, vita mea Il primo film italiano originale Netflix (sulla piattaforma di streaming dal 4 maggio) è Rimetti a noi i nostri debiti, affidato alla...

Peter Dinklage: un poster rivela la sua presenza in Avengers: Infinity War?

Dopo il trailer di ieri le novità in arrivo per Avengers: Infinity War potrebbero non essere finite, visto che anche Peter Dinklage, noto al...

Le ragazzine stanno perdendo il controllo, di Ratigher, arriva in teatro

La perdita di controllo, la confusa ricerca di un’identità, l’incoscienza, la sfida verso se stesse e il mondo che le circonda, insieme all’indagine del...

The Legend of Zelda: Breath of the Wild sarà doppiato in italiano

Nintendo ha pubblicato su Facebook il trailer di The Legend of Zelda: Breath of the Wild doppiato in italiano, confermando la piena localizzazione dell'attesissimo...

Dunkirk – Anteprima nazionale del nuovo film di Nolan a Venezia

Nella suggestiva cornice dell’Arsenale di Venezia ieri sera si è svolta la Land, Air and Sea première, anteprima nazionale del nuovo film di Christopher Nolan, Dunkirk. ...