Shockdom aggiunge un nuovo, toccante capitolo al progetto TIMED e pubblica il 29 Marzo L’Ultimo Tramonto: una graphic novel scritta da Marco Rincione e disegnata da Mattia Surroz.

Le storie raccontate nei fumetti TIMED appartengono a due filoni: ci sono i racconti delle fazioni coinvolte in una gigantesca guerra fredda globale (TheNation e NewState), che si avvalgono della collaborazione di veri e propri supereroi “a tempo” (i Timed appunto), i cui poteri hanno la feroce controindicazione di consumare le loro vite; e poi c’è la collana più intimista, quella che racconta il punto di vista personale delle vite dei Timed nella loro complessità di esseri umani fuori dall’ordinario, ma condannati a una vita breve.

L’Ultimo Tramonto, ambientato in Germania in un futuro non troppo remoto (come tutta la scena TIMED), fa parte di quest’ultima collana. Si narrano infatti le vicende della protagonista, Paola, attraverso un viaggio nel suo vissuto più intimo e tormentato.

Sinossi: Germania (2029). Quando Paola C., donna di origini siciliane, si ritrova coinvolta in un’aggressione notturna mentre torna dal lavoro, l’incubo che ha infestato tutti gli anni della sua vita si risveglia: memorie che credeva di avere sepolto per sempre tornano a tormentarla insieme a un mostruoso cambiamento del suo corpo. La violenza subìta ha attivato un potere latente in Paola, trasformandola in una TIMED. Adesso la donna ha il tempo contato per tornare nel passato e chiudere un conto rimasto aperto troppo a lungo…

A scrivere la storia ci ha pensato Marco Rincione, che già per Shockdom ha incantato tessendo sceneggiature come, sempre per TIMED,  Il Canto delle Onde con Loputyn e Vite di Carta illustrata dal fratello Giulio. L’autore racconta: “L’Ultimo Tramonto chiude una trilogia sull’amore TIMED iniziata con “Vite di Carta”: dopo la riscoperta dell’amore e l’innamoramento giovanile de Il Canto delle Onde, nella storia di Paola ho cercato di concentrarmi su un aspetto lasciato finora in secondo piano, ovvero il dolore fisico dell’amore, l’amore sbagliato, il sentimento per cui si soffre senza alcuna speranza.”

Gli fa eco Mattia Surroz, che ha dato alla storia volti, scene, espressioni di grandissima intensità: “Ho letto il soggetto, e la prima cosa che ho pensato è che non avrei sopportato che questa storia la disegnasse qualcun altro. È una storia dura, senza alcuna redenzione possibile, che racconta come certi traumi possano essere irreparabili.”

Chiara Zulian, responsabile editoriale di Shockdom, aggiunge: “L’Ultimo Tramonto è una storia intensa, a tratti disturbante, parla di violenza e lo fa in modo crudo, senza mezzi termini. Marco ha saputo delineare un racconto asciutto e credibile, pur con l’elemento fantastico che contraddistingue la collana TIMED, ovvero l’insorgere di un potere speciale che trasforma il portatore in una sorta di supereroe ma che ne fa, allo stesso tempo, un condannato a morte.

È proprio la certezza della fine quindi che spinge la protagonista a fare quello che da troppo tempo rimandava, ad affrontare il passato da cui stava fuggendo. I disegni di Mattia sono semplicemente perfetti per raccontare questa storia sospesa tra ricordo e presente, ogni vignetta è da ammirare più volte per carpirne i dettagli e la straordinaria naturalezza con cui fa muovere ogni personaggio all’interno delle tavole ha dell’incredibile: Paola, sia nella sua versione giovane che nella sua incarnazione più matura e affaticata, è sempre perfettamente riconoscibile ma, soprattutto, è viva, naturale e credibile in ogni espressione e atteggiamento.

Team News Lontre
Le manine delle lontre sono perfette per scrivere velocemente al computer, così in Stay Nerd ne abbiamo assunte 12 per occuparsi delle news! Nessuna lontra viene maltrattata, ma anzi vengono ricompensate con tanto pesce, crostacei e scatoline colorate di diversa dimensione da mettere in ordine! Recentemente, gli è anche stato messo a disposizione un bazooka spara-pesce.