Alessio Zuccari

Laureato in Arti e Scienze dello Spettacolo all'Università Sapienza di Roma, al momento prosegue lo studio accademico del mirabolante mondo del cinema. Nel fare equilibrismo tra film, videogiochi e serie TV, si interessa pure attivamente alla sfera della critica cinematografica facendo da caporedattore per la webzine studentesca DassCinemag e autore all'interno delle redazioni di IGN Italia e StayNerd. Crede in poche cose, una di quelle è la Forza. This is the way.

More Articles

Pinocchio di Guillermo del Toro è un’opera preziosa

Con il benestare di mamma Netflix, il regista messicano è finalmente riuscito a coronare il suo sogno e il Guillermo del Toro’s Pinocchio è davvero poderoso

Black Panther: Wakanda Forever e il peso dell’eredità

Black Panther: Wakanda Forever arriva nelle sale, provando a combattere le difficoltà lack Panther: Wakanda Forever arriva nei cinema carico di molte responsabilità. È il...

Amsterdam: David O. Russell torna al cinema ma non in grande stile – Festa del Cinema di Roma 2022

Amsterdam di David O. Russell è un'opera ibrida impigrita tra comedy e thriller ll’inizio degli anni Dieci c’è stato un biennio che pareva sorridere a...

Everything Everywhere All at Once e la dignità di una straordinaria vita qualunque

Everything Everywhere All at Once, il film fenomeno distribuito dalla A24 è un'opera trascinante onosciamo tutti questa celebre frase di Alfred Hitchcock: il cinema è...

Omicidio nel West End: un whodunit giocoso senza trucco e senza inganno

Omicidio nel West End è un film cosciente e soddisfatto della sua natura di oggetto d'intrattenimento est End, Londra, 1953. Nel mezzo dei festeggiamenti per...

Prisma sposta il baricentro, ma non replica l’esperienza di SKAM Italia

Dal creatore di SKAM Italia arriva Prisma, una nuova serie a portata di adolescenza udovico Bessegato abbiamo imparato a conoscerlo bene. Così come abbiamo imparato...

Don’t Worry Darling è tutto cinguettii e niente arrosto – Festival di Venezia 2022

Lo aspettavamo da tempo, ma il film di Olivia Wilde manca l'appuntamento ncora prima di arrivare nel Fuori Concorso della 79esima edizione del Festival di...

Pearl di Ti West è pura e colpevole goduria – Festival di Venezia 2022

A Sexy Horror Story era già un ottimo film, ma il Pearl di Ti West riesce ad alzare ancora di più l’asticella. Il regista arriva a presentarlo...

White Noise ripensato da Noah Baumbach – Festival di Venezia 2022

ogliamoci subito d’impaccio: chi sta scrivendo queste righe non ha mai letto Rumore bianco di Don DeLillo. Non che sia poi necessario aver letto i testi di partenza...

Discover

Trending

Warrior Nun: le suore-ninja di Netflix

Da Warrior Nun su Netflix ci si saremmo aspettati più mosse ninja che giochi di potere tra Chiesa e scienza Non potrebbe esserci presupposto più...

Stay Nerd cerca nuovi redattori

Stay Nerd è una realtà editoriale non più giovanissima, ma che cerca costantemente di reinventarsi e di proporre qualcosa di nuovo, mettendo al centro...

Yooka-Laylee – Recensione

Di rettili e pipistrelli Nell’anno del Signore 1998 vedeva la luce su Nintendo 64 Banjo-Kazooie, un platform tridimensionale à la Super Mario 64 firmato dagli inglesi...

Dan Aykroyd: critiche nei confronti di Paul Feig sul reboot di Ghostbusters.

Dan Aykroyd si toglie un sassolino dalla scarpa. Senza mai citare direttamente Paul Feig, l'attore esprime opinioni molto critiche verso il reboot di Ghostbusters. Durante...

L’Ora Più Buia: Il nuovo film con Gary Oldman torna a mostrarsi in un nuovo poster

Nella giornata odierna, Universal Pictures ha diffuso un poster del film L'Ora Più Buia, nuova pellicola diretta da Joe Wright, che debutterà il 18 Gennaio...