Simone Bravi

Nasce nella capitale dell'impero tra una tartaruga ninja, un Mazinga e gli eroi del wrestling dell'era gimmik. Arriva a scoprire le meraviglie del glorioso Sega Mega Drive dal quale non si separa mai nonostante l'avvento della PlayStation. Di pari passo con quella per i videogame vanno le passioni per il cinema, le serie Tv e i fumetti. Sembra Sheldon di The Big Bang Theory ma gli fanno schifo sia Star Trek che Star Wars. E' regolarmente iscritto all'associazione "Caccia allo Juventino".

More Articles

Legend – Recensione

Negli anni ’60 l’East End di Londra era dominato da una forza inarrestabile: i fratelli Kray. Reggie e Ron per la precisione, un elegantissimo Dandi dal pugno di ferro il primo, un pazzo psicopatico il secondo. Due...

Hitman – Recensione

Quando IO Interactive e Square Enix annunciarono il nuovo Hitman in pochi si sarebbero aspettati un progetto di così ampio respiro. Eppure la natura episodica di questo sesto capitolo della serie ha fatto storcere il...

Boris sbarca su Netflix – VIVA LA MERDA!

"Perché la qualità c’ha rotto i coglioni" "Signori ciak… motore eeeeee AZIONE!" Un bel giorno Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo e Mattia Torre hanno un’idea: scrivere una serie televisiva che mostri i retroscena della lavorazione di una...

Lo Chiamavano Jeeg Robot – Recensione

Quando il "cinecomics" diventa Italiano... Roma. Un pregiudicato di nome Lorenzo Ceccotti sta scappando a piedi dagli sbirri quando, per nascondersi, decide di gettarsi nel Tevere. Una volta elusi i suoi inseguitori, nel tentativo di uscire...

Speciale Oscar – I nostri pronostici

Sarà un’88° edizione degli Academy Awards tutta particolare. Sarà la cerimonia del “DiCaprio vincerà finalmente il suo primo Oscar?”. Saranno gli Oscar di Sylvester Stallone, ricandidato dopo ben 39 anni da quel Rocky che lo...

Vinyl – Episodio Pilota

Che al maestro Martin Scorsese la serialità l’abbia sempre attratto non è certo un mistero, visti i risultati titanici di Boardwalk Empire. E’ proprio per questa sorta di “sigillo di garanzia” che tutti noi serial-maniaci...

Zoolander 2 – Recensione

Zoolander 2: il fallimento di Ben Stiller? Che cosa succederebbe se, di punto in bianco, numerose pop star di fama mondiale cominciassero a morire in circostanze misteriose, consegnandoci come lascito soltanto dei selfie con un’espressione inconfondibile?...

The Danish Girl – Recensione

La più grande crudeltà della natura è costringere un suo figlio a vivere nel corpo sbagliato. Siamo a Copenaghen alla metà degli anni ’20 ed il pittore Einar Wegener, su richiesta della moglie Gerda, anche lei...

Il Caso Spotlight – Recensione

Il Caso Spotlight racconta la clamorosa indagine condotta dal team giornalistico Spotlight, appunto, del quotidiano Boston Globe, in cui si denunciavano dei vergognosi casi di abusi su minori perpetrati da oltre 70 preti dell’Arcidiocesi di...

Discover

Trending

La Torre Nera si farà, adesso è ufficiale.

Dopo tanti rumor e conferme più o meno accennate, arriva l'ufficialità: l'adattamento cinematografico di La Torre Nera, la saga di Stephen King, si farà. Ad...

EDITORIALE DELLA SETTIMANA – Quanto vale un giocatore?

In un periodo in cui il massimo del mordente nell'informazione pare dato da The Fappening e dall'uscita del nuovo 3DS, la mia attenzione è...

La fidanzata di nonna rovescia i cliché, ma il risultato non cambia

Su Netflix la commedia spagnola La fidanzata di nonna, di Ángeles Reiné. E ancora una volta, ci interroghiamo sul confine sottile tra leggerezza e...

[Editoriale] PES, la Champions League e il rischio di un monopolio calcistico

Licenza di uccider… si La notizia che ha scosso il mondo dei videogiocatori di calcio, è che dopo dieci anni di partnership, Konami non ha...

I migliori documentari musicali su Netflix

Sono tantissimi quelli dedicati ad artisti del passato e del presente, ma quali sono i migliori documentari musicali su Netflix? Impiegare il proprio tempo libero...