Elia Munaò

Elia Munaò, nato (ahilui) in un paesino sconosciuto della periferia fiorentina, scrive per indole e maledizione dall'età di dodici anni, ossia dal giorno in cui ha scoperto che le penne non servono solo per grattarsi il naso. Lettore consumato di Topolino dalla prima giovinezza, cresciuto a pane e Pikappa, si autoproclama letterato di professione in mancanza di qualcosa di redditizio. Coltiva il sogno di sfondare nel mondo della parola stampata, ma per ora si limita a quella della carta igienica. Assiduo frequentatore di beceri luoghi come librerie e fumetterie, prega ogni giorno le divinità olimpiche di arrivare a fine giornata senza combinare disastri. Dottore in Lettere Moderne senza poter effettuare delle vere visite a domicilio, ondeggia tra uno stato esistenziale e l'altro manco fosse il gatto di Schrödinger. NIENTE PANICO!

More Articles

Neil Gaiman Starter Pack: 5 fumetti per imparare ad amarlo

Cinque storie a fumetti per amare Neil Gaiman e il suo mondo del sogno Il nome di Neil Gaiman nei fumetti riecheggia nell’eternità, nella leggenda dei comics, nei vecchi forum e nei gruppi Facebook, che sono i...

Intervista a Francesco Artibani, maestro Disney moderno

Intervista a Francesco Artibani, maestro del fumetto Disney e dell'animazione Mentre la quarantena volgeva al termine e si spalancavano finalmente le porte della Fase 2 (anche per il fumetto), siamo riusciti ad avere un'intervista con Francesco Artibani....

Il fumetto e il coronavirus: 3 scenari per la Fase 2

Come il coronavirus rischia di cambiare per sempre il mercato del fumetto  Il fumetto e il coronavirus. Come tutto il resto del mondo, il fumetto è stato travolto da una delle più grandi emergenze di questo...

L’Eternauta, giorni di un futuro presente

L'Eternauta, il fumetto argentino che ha sviscerato il presente prevedendo il futuro L'Eternauta, quando appare per la prima volta, si definisce così: “È il nome che mi ha dato una specie di filosofo della fine del...

Dylan Dog 401/402: lo Year One del nuovo indagatore dell’incubo

Dylan Dog 401/402: Anno 666 Gli albi 401/402 di Dylan Dog sono finalmente arrivati, in un dittico storie (a loro volta parte di una saga più lunga) che ci ha presentato a tutti gli effetti il...

Intervista ad Elena Casagrande, da Roma a Black Widow

Intervista ad Elena Casagrande, talento purissimo alla corte del fumetto americano, insegnante alla Scuola Romana dei Fumetti e nuova disegnatrice per Black Widow   Abbiamo incontrato, per una lunga intervista, Elena Casagrande, altra star della nona arte...

10 fumettisti esordienti del 2019 da tenere d’occhio

10 fumettisti esordienti, pronti a salire alla ribalta nel 2020 Fumettisti esordienti per il futuro. Gennaio ci ha catapultato con forza nel terzo decennio del nuovo secolo, che messa così sembra l'inizio di chissà quale nuova...

Le 5 storie più folli scritte da Garth Ennis

5 storie folli, bellissime e imprevedibili per conoscere meglio Garth Ennis 5 storie folli targate Garth Ennis, per fare la conoscenza di un maestro che sta tornando sulla cresta dell'onda. Anzi, che non se n'è mai...

Il Confine: la Bonelli fluida ai tempi della transmedialità

Arriva Il Confine e la Bonelli sembra decisa ad oltrepassarlo fino in fondo Il Confine, nuova epopea targata Sergio Bonelli Editore, è finalmente arrivata tra noi dopo almeno un paio d'anni di rumors, anticipazioni più o...

Discover

Trending

The Big Bang Theory si concluderà con la 12esima stagione

The Big Bang Theory chiude nel 2019 La dodicesima stagione di The Big Bang Theory sarà quella con la quale la celebre serie TV, iniziata...

[Gamescom 2017] Yakuza 6: The Song of Life – Hands on

Ovvero, cose che fanno venire voglia di Giappone Dopo anni di battaglie, con i fan in ginocchio nel tentativo di convincere SEGA a portare gli...

Quentin Tarantino e J. J. Abrams insieme per il nuovo film di Star Trek?

Nelle ultime ore si sta facendo strada un interessantissimo rumor che vedrebbe insieme Quentin Tarantino e J. J. Abrams al lavoro su un nuovo...

Netflix ufficializza l’aumento dei prezzi anche in Italia, dal 25 novembre

Dopo le continue voci e speculazioni del mese scorso riguardo gli aumenti imposti da Netflix in alcuni Paesi europei, arriva la conferma: i prezzi...

Platinum Games vuole rilasciare una nuova IP entro 3 anni

Il presidente di Platinum Games, Kenichi Sato, ha rilasciato sul blog ufficiale della software house alcune dichiarazioni che fanno ben sperare per il futuro...