Elia Munaò

Elia Munaò, nato (ahilui) in un paesino sconosciuto della periferia fiorentina, scrive per indole e maledizione dall'età di dodici anni, ossia dal giorno in cui ha scoperto che le penne non servono solo per grattarsi il naso. Lettore consumato di Topolino dalla prima giovinezza, cresciuto a pane e Pikappa, si autoproclama letterato di professione in mancanza di qualcosa di redditizio. Coltiva il sogno di sfondare nel mondo della parola stampata, ma per ora si limita a quella della carta igienica. Assiduo frequentatore di beceri luoghi come librerie e fumetterie, prega ogni giorno le divinità olimpiche di arrivare a fine giornata senza combinare disastri. Dottore in Lettere Moderne senza poter effettuare delle vere visite a domicilio, ondeggia tra uno stato esistenziale e l'altro manco fosse il gatto di Schrödinger. NIENTE PANICO!

More Articles

Dylan Dog 400: E ora… Roberto Recchioni

Dylan Dog 400: E ora... L'apocalisse. La fine di un mondo e la sua rinascita Dylan Dog 400. La meteora è arrivata. E solo la Morte in persona sa quanto l'abbiamo aspettata. Il suo viaggio attraverso...

La scuola di pizze in faccia del professor Calcare: niente di nuovo

La scuola di pizze in faccia del professor Calcare è aperta, ma sembra non avere quasi nulla da insegnare  La scuola di pizze in faccia del professor Calcare, titolo per quanto mi riguarda perfetto nella sua...

Watchmen di Lindelof: attraversare e superare Alan Moore

La serie di Watchmen targata Lindelof è finalmente arrivata e ci ricorda che il fumetto non è replicabile, ma forse si può andare oltre Watchmen di Lindelof. Bisogna dire che, se il buongiorno si vede dal...

L’eredità di Naruto e il futuro di Masashi Kishimoto

L’eredità di Naruto, il lascito di un manga epocale e il destino del suo creatore L’eredità di Naruto. È un po’ difficile dire quale sia realmente, soprattutto perché il finale del manga è relativamente fresco (10...

[Editoriale] Fumetti e Serie TV, verso la bulimia creativa

Il legame tra serie tv e fumetti è sempre più stretto. E rischia di strangolare i fumetti Fumetti e serie tv. Non siamo (per fortuna) in Alien, ma in effetti escono dalle fottute pareti. Arrivano da...

Moebius e Jean Giraud, la rivoluzione del disegno

Moebius, alias Jean Giraud: ritratto di un sovversivo Moebius. Se appena leggete pensate che deve esserci un errore, che c’è una E di troppo, che dovrebbero esserci i punti sulla O alla tedesca e che a...

Le migliori graphic novel americane dopo il 2000

10 graphic novel americane dei tempi moderni, anzi modernissimi Quali sono le migliori graphic novel americane mai pubblicate? Ricordate, avevamo fatto questa stessa domanda nella prima parte di questo speciale, con al centro le 10 migliori...

Spawn, quando McFarlane mandò il fumetto USA all’Inferno

Spawn, dall'Inferno con amore (e con Todd Mcfarlane) Spawn (di Todd McFarlane) è forse uno di quei personaggi che più di tutti hanno legato il suo nome ai travolgenti anni '90. Ci sono pochi eroi dei...

CineMAH: il buio colpisce ancora e Ortolani usa la Forza

CineMAH, se il buio colpisce ancora Leo Ortolani risponde a colpi di spada laser Ortolani torna in sala col secondo libro di CineMAH. E CineMAH presenta: il buio colpisce ancora è, potremmo dire, il sequel che...

Discover

Trending

Pokémon Sole e Pokémon Luna: Ecco i Pokémon Leggendari

The Pokémon Company International e Nintendo hanno presentato oggi Solgaleo e Lunala, i maestosi Pokémon leggendari di Pokémon Sole e Pokémon Luna, la nuova...

Tenet è così strano che neanche gli attori hanno capito il loro ruolo

Alcuni attori di Tenet non è che abbiano capito proprio bene il ruolo del proprio personaggio nel film. Già dal primo trailer si era capito...

[ETNA COMICS 2017] Intervista a David Messina

In quel di Etna Comics 2017, noi di Stay Nerd abbiamo avuto il piacere e l'onore di intervistare David Messina, una delle nostre star...

L’autore di Thanos, Jim Starlin, lascia la Marvel per controversie con l’editor

Piccola tempesta in casa Marvel, dopo che lo sceneggiatore Jim Starlin, co-creatore di Thanos insieme a Mike Friedrich, ha deciso di lasciare la casa...

Gundam: Hathaway’s Flash – Ecco il trailer sottotitolato in inglese

Prime immagini per la nuova trilogia di Gundam Il sito ufficiale di Gundam ha trasmesso il trailer sottotitolato in inglese per Hathaway's Flash, nuova trilogia...