Laura Moronato

Originaria dei colli euganei, ora divide la sua vita tra la propria terra natia e Venezia, dove studia lingua e cultura giapponese all’università di Ca’ Foscari. Venuta al mondo nell’inverno del ’97, il freddo sembra non lasciarla mai e la si può vedere spesso spuntare sotto vari strati di vestiti e coperte. Quando non è impegnata a lottare per la propria sopravvivenza tra lavoretti e una lingua che non ricambia il suo amore, il suo passatempo preferito è scoprire nuove serie tv, anime o libri da iniettarsi in endovena. È una circense ansiosa che cerca di mantenere l’equilibrio tra il divulgare le proprie passioni ad amici e conoscenti e non rompere l’anima al prossimo; ma in caso sia troppo molesta la si può facilmente zittire con articoli di cancelleria e quaderni nuovi. Recentemente sta ampliando la sua cultura nerd anche alla Corea e alla Cina.

More Articles

Le 10 serie anime che meritano un remake o una seconda stagione

Quali anime meriterebbero un remake o una seconda stagione? Recentemente gli appassionati di anime più grandicelli hanno ricevuto un lietissimo annuncio: il remake anime di uno degli shonen più amati di sempre, Shaman King, vedrà la...

Japan Sinks 2020: quando la tragedia perde il suo scopo e diventa un’ovvietà forzata

Japan Sinks 2020: nulla di più attuale! Alcuni potrebbero pensare che il 2020 nel titolo dell’adattamento anime di Japan Sinks 2020 sia sinistramente calzante, dal momento che si parla di cataclismi apocalittici. Dopotutto, l’anno che stiamo...

Il fascino del proibito: la rappresentazione distorta dei fratelli negli anime recenti

La rappresentazione dei fratelli negli anime. Il Giappone, gli anime e il controverso: l’ennesima moda? I fan di anime più navigati saranno ormai avvezzi alle stranezze che si possono trovare in questo tipo di prodotti d'intrattenimento. Da...

Severe, amorevoli, con spirito di sacrificio: uno scorcio del ruolo della madre in Giappone

Non è rose e fiori oggigiorno e non lo era nemmeno in passato: storia della figura femminile e della madre in Giappone Nella storia mondiale, la figura femminile è sempre stata oggetto di discriminazioni e sottoposta...

L’anime di Land of the Lustrous: il male del cambiamento

Land of the Lustrous: un esempio a cui aspirare per gli anime in 3D Ultimamente, stanno venendo prodotti sempre più anime in CGI. I generi sono tra i più disparati, da quelli fantascientifici a quelli d’azione,...

Beastars, l’anime che mette in luce gli aspetti più “animaleschi” della società odierna

Beastars: il manga riceve un adattamento anime in 3D Parole che farebbero tremare anche il fan più aperto mentalmente. La community otaku spesso e (non) volentieri non ha avuto esperienze positive con prodotti di intrattenimento giapponese...

Discover

Trending

Dragon Quest Builders – Recensione della versione Switch

Non chiamatelo Minecraft clone. Dragon quest è una delle saghe più amate e di successo della storia del videogioco: creata nel lontano 1986 (ben 32...

[E3 2017] Spider-Man – Anteprima

Uno Spider-Man stupefacente! L'attesa intorno al nuovo progetto dedicato a Spider-Man sta diventando sempre più spasmodica. Dal palco dell'E3 Sony ha presentato un lungo video di...

Gotham Knights: La Corte dei Gufi protagonista del nuovo trailer dal DC Fandome 2021

Il nuovo trailer di Gotham Knights mostrato al DC Fandome 2021 è dedicato alla Corte dei Gufi Come anticipato nelle scorse settimane, nel corso del...

[LUCCA C&G 2014] Interview whit Joe Dever, Lone Wolf’s author

Why did you decided to write game-book instead of regular novels? Because nobody had done that in that period and it was a good reason...

The Witcher: trapelata la data d’uscita della serie Netflix?

Potrebbe essere stata svelata la data d'uscita di The Witcher su Netflix Potenziale bomba quella arrivata poco fa sotto forma di rumor: sembra sia trapelata...