Abbiamo scambiato qualche parola con Francesco Berni, founder della pagina Facebook "Quanti giorni mancano a Una poltrona per due", dedicata al countdown...
The Talos Principle 2 non è il seguito che ci saremmo aspettati di The Talos Principle, e anche per questo è eccezionale
Quando nel 2014 uscì The Talos Principle siamo un po’ caduti dalle nuvole: Croteam,...
È in un una malinconica notte di Novembre che Victor Frankenstein fissa la sua creatura negli occhi per la prima volta. È nel 1818 che il pubblico conosce Frankenstein e la sua orrenda progenie; è l’inizio di un...
Abbiamo scambiato qualche parola con Francesco Berni, founder della pagina Facebook "Quanti giorni mancano a Una poltrona per due", dedicata al countdown più atteso dell'anno
Francesco Berni, tu sei il founder di una pagina che definirei...
In un episodio monografico (e in solitaria) Andrea presenta le molteplici facce della produzione di Isaac Asimov.
Non c'è bisogno di spiegare chi sia Isaac Asimov. Per chiunque legga o si interessi di fantascienza, il suo...
Cyberpunk 2077 con Phantom Liberty è davvero un gioco nuovo?
Tre anni fa vi parlavo di Cyberpunk 2077 su queste pagine in modo certamente non entusiasta. Non si trattava dei bug o delle performance, che comunque...
Lo scorso anno, nel podcast di Cine Wildlife dedicato ad Halloween, abbiamo affrontato il genere horror in tutta la sua essenza.Questa volta invece vogliamo prenderla più alla leggera, in modo più frivolo, senza tuttavia alleggerire troppo l'atmosfera spooky legata...
Young Adult, saggistica, occultismo islandese e fantascienza da ogni angolo del globo, preparatevi ad allungare la vostra TBR!
Andrea e Angela hanno partecipato a Stranimondi 2023, la convention della letteratura fantastica che si tiene ogni anno...
Il ritorno della serie simcade di Microsoft funziona, ma gli manca quel qualcosa in più
Forza Motorsport arrivò sul mercato nel 2005 con il chiaro intento di contrastare Gran Turismo, simulatore di guida su console per...
Cos’hanno in comune gli arcani e la fantascienza? Molto più di quello che pensiate.
In questo episodio di Reading Wildlife parliamo di oroscopi, tarocchi, I Ching, ma soprattutto della loro presenza e del loro uso nella...
Nella nuova puntata del podcast "Cine Wildlife" Tiziano e Leonardo ci fanno fare un tuffo nei ricordi, parlando a ruota libera dei cartoni animati che hanno segnato la nostra infanzia
Sfruttando la loro differenza d'età , nella...
Dopo decine di ore Starfield sembra aver mostrato solo una porzione di quello che ha da offrire, e sono contento così
Da quando è uscito l’accesso anticipato di Stafield non ho sostanzialmente giocato ad altro...
In questo episodio fuori programma di Reading Wildlife, si torna a parlare di distopie e del motivo per cui sono ormai narrazioni sorpassate.
Sabato 23 settembre 2023, nella Galleria del Caffè Letterario Le murate, Angela e...
Armored Core 6: Fires of Rubicon riporta in vita una serie che abbiamo creduto morta per dieci anni, confermandoci che i robottoni hanno ancora molto da dire
Dall’ultimo Armored Core sono passati dieci anni. Armored Core...
League of Geeks mescola suggestioni diverse per proporre una space opera da tenere d'occhio, appena uscita in accesso anticipato
Battlestar Galactica, Space Battleship Yamato, FTL. L’estetica anime, il viaggio nello spazio, il nemico alieno, la fuga...
Dopo la pausa estiva, torna Reading Wildlife, il podcast dedicato alla letteratura fantastica condotto da Angela Bernardoni e Andrea Viscusi.
In questo primo episodio di settembre della nuova stagione di Reading Wildlife, i libri di cui...
Oppenheimer si sta dimostrando un successo di pubblico e critica. Ed è giusto così
Dal 2008 al 2020, da The Dark Knight a Tenet, non ho mai saltato un’anteprima stampa di un film di Nolan. Quegli...
Ma quanto era bella la serie animata di Batman (Batman TAS), arrivata in Italia negli anni ’90? Adesso il cavaliere oscuro sta per tornare azione…
Quando pensiamo a Batman, i riferimenti sono davvero tanti, quasi infiniti...