Non solo i Pokémon cambiano
Un fondamento del franchise Pokémon è la sua capacità di convivere in quella zona grigia tra evoluzione e conservazione. Difficile descrivere meglio questo concetto, specie se non si è giocato a nessuno dei titoli eredi della coppia di giochi di...
Al BlizzCon del 2019, l'azienda californiana ha goffamente cercato di riprendersi dopo la vicenda Blizzchung e Hong Kong. Vediamo come.
L'arrivo del tradizionale appuntamento annuale del BlizzCon ha offerto al managment Blizzard un'opportunità straordinaria per chiudere i conti, almeno mediaticamente, con un recentissimo passato incredibilmente...
I videogiochi stanno diventando sempre più cinematografici, rendendo forse superflua una loro trasposizione all'interno di un film.
Film e videogiochi sono due medium che un tempo erano particolarmente distanti tra loro, ognuno con un linguaggio differente e un diverso modo di approcciarsi all’intrattenimento e alla...
Final Fantasy 7 Remake a episodi? Se proprio è necessario... ma senza fregature cortesemente.
Final Fantasy 7 è un titolo che da solo è capace di suscitare ciechi plausi dall’alto della sua nomea che per i fan più sfegatati, è considerata alla stregua di una...
Finalmente Sir Fortesque torna e.... Niente, torna.
Il trailer del nuovo Medievil rilasciato ad Halloween era davvero tanto telefonato. Da anni, da quando esiste il format commerciale delle remastered e dei remake soprattutto ad opera di Sony, l'amata avventura di Sir Daniel Fortesque insieme ad...
Ci attende un E3 delle grandi conferme?
C’è una percezione che ho sempre avuto dell’E3. Non so se è personale o condivisa, a dire il vero non ho mai avuto modo di confrontarmi con qualcuno, forse perché si tratta di una cosa che io do...
Licenza di uccider… si
La notizia che ha scosso il mondo dei videogiocatori di calcio, è che dopo dieci anni di partnership, Konami non ha rinnovato l’accordo con la UEFA che le dava diritto di utilizzare in esclusiva la licenza ufficiale di Champions League ed...
Di come il mercato cambi sotto scroscianti applausi
L’ottava generazione di console ha ufficialmente sancito il passaggio alla frontiera del gioco digitale, su questo non v’è dubbio alcuno. Se un tempo gli acquisti online e digitali potevano essere fonte di dubbi, oggi giorno l’idea di...
Nintendo Labo è stato appena annunciato, ma si è già trasformato nel meme dei videogamer più stagionati. Tutto questo non ha alcun senso.
Nel corso di un Direct arrivato quasi a sorpresa a pochi giorni di distanza da un Direct Mini a dir poco scoppiettante,...
Dopo il successo strepitoso dell’anno scorso di FINAL FANTASY XII THE ZODIAC AGE su PlayStation 4, che ha venduto più di un milione di copie, Square Enix Ltd. ha annunciato che i giocatori potranno visitare il meraviglioso mondo di Ivalice su PC dal 1° febbraio...
La silenziosa marcia di PlayStation VR verso il consenso universale dei giocatori
Forse la conferenza della Paris Games Week non è stata così sorprendente come i più ottimisti di noi potevano sperare. Nuovi intriganti trailer ci hanno mostrato la bontà dei progetti principali in corso,...
Un dolore fantasma ancora vivido
Ogni tanto mi capita di ripensare a quanto ha significato nel bene o nel male, per l'industria dei videogiochi, l’ultima compianta e sudata opera di Kojima in casa Konami. Sapete, quel tipo di riflessione che puoi fare solo a posteriori, quando...
Quando la recensione di un videogioco diventa uno strumento controproducente
Oggi non doveva uscire questo articolo, ma al suo posto, doveva esserci la recensione di Starblood Arena, un titolo per Playstation VR totalmente incentrato sul comparto multiplayer. Il gioco ci è arrivato in redazione qualche giorno...
La storia della mia passione per i videogame
Ultimamente mi sono trovato a riflettere sul concetto di “passione” e nel pensarci mi è saltato alla mente un vecchio spot pubblicitario che Sony utilizzò, a cazzo più che duro, per commemorare i 10 anni del marchio...
Metacritic segna il suo ennesimo autogol, ma a nessuno fotte un cazzo
Era Aprile dello scorso anno, quando il nostro Mariano parlava di Metacritic e della sua scarsa chiarezza. Della sua arbitrarietà nella scelta dei siti di riferimento e di come, sostanzialmente, quella che è...
Quello che (forse) non sapete del Giornalismo Videoludico
In questo periodo, soprattutto sui portali esteri, si sta generando una vorticosa attenzione riguardo il Giornalismo Videoludico, di come si sia evoluto - o devoluto - nel corso di questi ultimi anni e di come questo business...
Quella linea di confine tra spoiler e comunicazione
Ormai ci siamo, manca poco. Metal Gear Solid V sarà nei negozi martedì, ed intanto online le recensioni fioccano. Come sempre (ma ormai lo saprete se ci conoscete) noi ci stiamo prendendo un po' di tempo in...
Marò Slug e il solito putiferio inutile
Allora, iniziamo dalle cose semplici. Stay Nerd è un sito di cultura e controcultra Nerd, fin qui ci siete? Stay Nerd, di conseguenza, non è una testata giornalistica generalista, non è un sito affiliato ad un partito politico...
Dopo il successo strepitoso dell’anno scorso di FINAL FANTASY XII THE ZODIAC AGE su PlayStation 4, che ha venduto più di un milione di copie, Square Enix Ltd. ha annunciato che i giocatori potranno visitare il meraviglioso mondo di Ivalice su PC dal 1° febbraio...
La silenziosa marcia di PlayStation VR verso il consenso universale dei giocatori
Forse la conferenza della Paris Games Week non è stata così sorprendente come i più ottimisti di noi potevano sperare. Nuovi intriganti trailer ci hanno mostrato la bontà dei progetti principali in corso,...
Un dolore fantasma ancora vivido
Ogni tanto mi capita di ripensare a quanto ha significato nel bene o nel male, per l'industria dei videogiochi, l’ultima compianta e sudata opera di Kojima in casa Konami. Sapete, quel tipo di riflessione che puoi fare solo a posteriori, quando...
Quando la recensione di un videogioco diventa uno strumento controproducente
Oggi non doveva uscire questo articolo, ma al suo posto, doveva esserci la recensione di Starblood Arena, un titolo per Playstation VR totalmente incentrato sul comparto multiplayer. Il gioco ci è arrivato in redazione qualche giorno...
La storia della mia passione per i videogame
Ultimamente mi sono trovato a riflettere sul concetto di “passione” e nel pensarci mi è saltato alla mente un vecchio spot pubblicitario che Sony utilizzò, a cazzo più che duro, per commemorare i 10 anni del marchio...
Metacritic segna il suo ennesimo autogol, ma a nessuno fotte un cazzo
Era Aprile dello scorso anno, quando il nostro Mariano parlava di Metacritic e della sua scarsa chiarezza. Della sua arbitrarietà nella scelta dei siti di riferimento e di come, sostanzialmente, quella che è...
Quello che (forse) non sapete del Giornalismo Videoludico
In questo periodo, soprattutto sui portali esteri, si sta generando una vorticosa attenzione riguardo il Giornalismo Videoludico, di come si sia evoluto - o devoluto - nel corso di questi ultimi anni e di come questo business...
Quella linea di confine tra spoiler e comunicazione
Ormai ci siamo, manca poco. Metal Gear Solid V sarà nei negozi martedì, ed intanto online le recensioni fioccano. Come sempre (ma ormai lo saprete se ci conoscete) noi ci stiamo prendendo un po' di tempo in...
Marò Slug e il solito putiferio inutile
Allora, iniziamo dalle cose semplici. Stay Nerd è un sito di cultura e controcultra Nerd, fin qui ci siete? Stay Nerd, di conseguenza, non è una testata giornalistica generalista, non è un sito affiliato ad un partito politico...
Dopo il successo strepitoso dell’anno scorso di FINAL FANTASY XII THE ZODIAC AGE su PlayStation 4, che ha venduto più di un milione di copie, Square Enix Ltd. ha annunciato che i giocatori potranno visitare il meraviglioso mondo di Ivalice su PC dal 1° febbraio...
La silenziosa marcia di PlayStation VR verso il consenso universale dei giocatori
Forse la conferenza della Paris Games Week non è stata così sorprendente come i più ottimisti di noi potevano sperare. Nuovi intriganti trailer ci hanno mostrato la bontà dei progetti principali in corso,...
Un dolore fantasma ancora vivido
Ogni tanto mi capita di ripensare a quanto ha significato nel bene o nel male, per l'industria dei videogiochi, l’ultima compianta e sudata opera di Kojima in casa Konami. Sapete, quel tipo di riflessione che puoi fare solo a posteriori, quando...
Quando la recensione di un videogioco diventa uno strumento controproducente
Oggi non doveva uscire questo articolo, ma al suo posto, doveva esserci la recensione di Starblood Arena, un titolo per Playstation VR totalmente incentrato sul comparto multiplayer. Il gioco ci è arrivato in redazione qualche giorno...
La storia della mia passione per i videogame
Ultimamente mi sono trovato a riflettere sul concetto di “passione” e nel pensarci mi è saltato alla mente un vecchio spot pubblicitario che Sony utilizzò, a cazzo più che duro, per commemorare i 10 anni del marchio...
Metacritic segna il suo ennesimo autogol, ma a nessuno fotte un cazzo
Era Aprile dello scorso anno, quando il nostro Mariano parlava di Metacritic e della sua scarsa chiarezza. Della sua arbitrarietà nella scelta dei siti di riferimento e di come, sostanzialmente, quella che è...
Quello che (forse) non sapete del Giornalismo Videoludico
In questo periodo, soprattutto sui portali esteri, si sta generando una vorticosa attenzione riguardo il Giornalismo Videoludico, di come si sia evoluto - o devoluto - nel corso di questi ultimi anni e di come questo business...
Quella linea di confine tra spoiler e comunicazione
Ormai ci siamo, manca poco. Metal Gear Solid V sarà nei negozi martedì, ed intanto online le recensioni fioccano. Come sempre (ma ormai lo saprete se ci conoscete) noi ci stiamo prendendo un po' di tempo in...
Marò Slug e il solito putiferio inutile
Allora, iniziamo dalle cose semplici. Stay Nerd è un sito di cultura e controcultra Nerd, fin qui ci siete? Stay Nerd, di conseguenza, non è una testata giornalistica generalista, non è un sito affiliato ad un partito politico...