I nuovi Samsung S10 e il Galaxy Fold presentati ieri da Samsung
Durante il keynote di San Francisco tenutosi nella serata di ieri, Samsung ha presentato la nuova gamma di Galaxy S10.
Sono state confermate diverse delle indiscrezioni emerse negli scorsi periodi, ma andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.
Il modello di fascia piรน alta si chiama S10+, monta un display Dynamic AMOLED HDR+ da 6,4 pollici, con 3040ร1440 pixel di risoluzione, Gorilla Glass 6 e supporto alla tecnologia HDR10+. Ci saranno due fotocamere per i selfie, una da 10 e una da 8 megapixel ed una tripla fotocamera posteriore da 12MP, grandangolare da 12MP e da 16MP.
La batteria รจ da 4100 mAh, mentre i processori saranno un Exynos e un Qualcomm a seconda della regione di produzione. Le varianti dei modelli avranno RAM da 6 o 12 GB e memoria da 128 GB, 512 GB e 1 TB.
ร previsto anche un modello classico, chiamato semplicemente S10, che monta invece un display Dynamic AMOLED HDR+ con la stessa risoluzione, ma da 6,1 pollici ed ha una sola fotocamera frontale da 10 MP.
Le fotocamere posteriori invece sono uguali a quelle montate dallโS10+, mentre la batteria sarร leggermente ridotta, da 3400 mAh e saranno presenti unicamente le versioni da 8GB di RAM e da 128 o 512 GB di memoria.
La gamma includerร anche una versione โLiteโ dellโS10 chiamato Galaxy S10E, che dispone di uno schermo Dynamic AMOLED Flat Full HD+ da 5,8 pollici con risoluzione di 2280ร1080 pixel e Gorilla Glass 5. SIngola fotocamera anteriore da 10 MP e doppia posteriore da 12 e 16 MP. Anche qui processore Exynos o Snapdragon e batteria da 3100 mAh.
Disponibile una sola versione: quella con 6GB di RAM e 128 GB di memoria, espandibile tramite microSD fino a 512 GB.
Per quanto riguarda i prezzi si partirร dai 779 euro del Galaxy S10E, salendo poi fino ai 929 euro dellโS10. Il Galaxy S10+ costerร invece 1029 euro.
Samsung ha poi presentato anche il suo primo smartphone in grado di supportare il 5G, chiamato per lโappunto Galaxy S10 5G, che include un display Infinity-O da 6.7 pollici, una fotocamera 3D e una batteria da ben 4500 mAh. Sarร disponibile in Italia da giugno.
Lโultima novitร presentata dalla casa coreana รจ poi una delle piรน interessanti: il Galaxy Fold, il primo smartphone pieghevole, che ha catturato subito lโattenzione della platea.
Il modello monta uno schermo pieghevole Infinity Flex che arriva a 7.3 pollici, mentre lo schermo esterno รจ un Super AMOLED da 4.6 pollici. Samsung ha specificato che lo schermo รจ piรน sottile di circa il 50% rispetto a un normale display per smartphone, e che il suo meccanismo di apertura e chiusura a cerniera รจ solido e durerร nel tempo.
Annuncio piรน che comprensibile visti i legittimi timori dei potenziali acquirenti.
Per il resto il modello รจ dotato di un processore octa-core, con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, doppia fotocamera interna, tripla fotocamera posteriore e fotocamera esterna (6 lenti in totale) per averne una disponibile in qualunque modo sia piegato il dispositivo.
Presenti inoltre due batteria da 4380 mAh con supporto alla ricarica rapida e wireless.
Samsung Galaxy Fold sarร invece disponibile a partire dal 3 maggio al prezzo di 2000 euro. Potete vedere la sua presentazione nel video in calce alla news.