Claudio Cugliandro

Appassionato di comunicazione e nuovi media, considera il videogioco uno strumento privilegiato per studiare la contemporaneità. Ama alla follia le esperienze atipiche e personali, ma non disdegna affatto qualche incursione tra le produzioni ad alto budget.

More Articles

LudoNarracon 2022: cosa provare e cosa evitare

Abbiamo provato in anteprima le demo disponibili durante la LudoNarracon: ecco i nostri consigli su come navigare l'offerta della fiera! ome ogni anno, abbiamo deciso di raccontarvi la nostra esperienza con le demo della LudoNarracon 2022,...

Weird West – I limiti dell’autocritica

Il nuovo gioco diretto da Colantonio mostra gli stessi limiti e i medesimi pregi dei precedenti lavori del designer francese. uand'ero più giovane, credevo che l'immersive sim fosse l'unico "genere videoludico" capace di elevare il medium...

Morto un indie, se ne fa un altro

Le recenti inchieste relative al mondo dello sviluppo indie fanno emergere le contraddizioni di alcune retoriche del settore Ormai mi sento quasi in colpa quando scrivo delle tristi vicende videoludiche che, con tremenda regolarità, emergono dalle...

FAR: Changing Tides – Elogio della ripetizione

FAR: Changing Tides ci racconta di un rapporto con la tecnica oramai perduto Quella che viviamo è a tutti gli effetti l'Era delle Cose. Gli oggetti oggi dominano gli spazi fisici e mentali che ci circondando,...

Halo Infinite – Se Master Chief scopre la parola

Con Halo Infinite 343 vuole rendere il brand più maturo, ma senza rinunciare alle sue tradizioni non può riuscirci Nella sua analisi del primo Doom, quello del 1993, Tim Rogers mostra come in realtà il gioco...

Book of Travels: viaggi interattivi e spazi significativi

Book of Travels è un'esperienza esaltante e promettente, che ci chiede di rispettarla quanto lei rispetta noi Pochi giorni fa, mentre preparavo degli scatoloni per un trasloco, mi son capitate tra le mani alcune vecchie riviste,...

Far Cry 6, ovvero come vendere la Rivoluzione

Far Cry 6 è un caso paradigmatico dei problemi strutturali del videogioco blockbuster moderno A meno che non viviate in una realtà parallela o in un mondo pre-internet, avrete sicuramente visto, sentito o almeno letto di...

The Plane Effect – Incomprensioni surreali

The Plane Effect prova vari stili e idee, ma non riesce ad amalgamarle in modo efficace Uno dei grandi "problemi" del videogioco moderno (e The Plane Effect tra loro) è quello di voler sperimentare con temi...

Dissonanza, accordo e interferenza ludonarrativa: una risposta

Una risposta alla proposta di Francesco Fossetti sull'uso del termine e del concetto di dissonanza ludonarrativa Questo articolo nasce come risposta a un pezzo pubblicato su Everyeye da Francesco Fossetti. All'interno del testo, l'autore analizza il...

Discover

Trending

Margot Robbie scelta come protagonista del prossimo Pirati dei Caraibi

Margot Robbie: protagonista nel prossimo Pirati dei Caraibi Le voci di un reboot femminile di Pirati dei Caraibi hanno ora trovato sostanza: sarà Margot Robbie...

Settantesimi Emmy Awards: diretta esclusiva su Rai 4 e Radio 2

70th EMMY AWARDS  IN DIRETTA ESCLUSIVA SU RAI4 E RADIO2  I settantesimi Emmy Awards in diretta esclusiva su Rai4  e Rai Radio2 nella notte tra...

Kingdom Hearts 3: nel corso del D23 Expo assisteremo all’annuncio della data di lancio?

Come ben ricorderete, durante lo scorso E3 2017, Tetsuya Nomura disse che durante il prossimo D23 Expo, ospitato da Disney, si sarebbero avute delle novità...

Nintendo Switch ospita un emulatore per NES?

Interessante indiscrezione quella apparsa su SwitchBrew: sembra che Nintendo Switch ospiti al suo interno un emulatore per il NES. Stando a quanto riportato sul portale...

Stranger Things 4: svelato il titolo del primo episodio della prossima stagione

Svelato il titolo del primo episodio di Stranger Things 4 Iniziano a circolare le prime informazioni ufficiali di Stranger Things 4 e, tra queste, ne...