Motorola presenta il nuovo RAZR dallo schermo pieghevole.
Dopo la brutta figura dei primi modelli che finivano inevitabilmente per rompersi dopo poco, i foldable screen, ossia il famigerato schermo pieghevole per smartphone, hanno ancora bisogno di essere studiati per bene, ma sembra che un nome storico della telefonia possa aver trovato la quadra: si tratta di Motorola, che con il RAZR 2019 vuole sorprendere tutti.
Motorola made the foldable Razr weโve wanted pic.twitter.com/jKlkGNHPFS
โ The Verge (@verge) November 14, 2019
Il RAZR รจ un nome che ai piรน nostalgici di voi farร suonare un campanello: si tratta di uno dei primissimi modelli di telefono portatile vero e proprio, dalle dimensioni compatte grazie al fatto che fosse, appunto pieghevole. Il suo design allโepoca fece scuola, ed รจ spesso ricordato come uno dei telefoni cellulari piรน famosi, insieme a modelli iconici come il Nokia 3310, ad esempio.
In questa nuova versione, Motorola ha ripreso lo storico design del telefono, rivoluzionando ciรฒ che avevamo visto finora per quanto riguarda gli schermi pieghevoli, creando un prodotto che possa raggiungere dimensioni ridotte e piรน pratiche una volta piegato, anzichรฉ uno smartphone che sostanzialmente raddoppi il suo volume una volta โapertoโ.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, lo smartphone sarร dotato di uno schermo felssibile da 6.2 pollici (ovviamente quando aperto) con risoluzione 2142ร876 pixel.
RAZR 2019 monta anche un display secondario esterno da 2.7 pollici, dotato di touchscreen, grazie al quale sarร possibile eseguire alcune attivitร basilari, come la gestione delle notifiche e addirittura scattarsi un selfie, senza bisogno di aprire lo schermo principale.
Per quanto riguarda lโinterno, troviamo un processore Snapdragon 710, quindi non il top ma in ogni caso un buon chip, 6GB di RAM e 128 GB di spazio per lโarchiviazione. La fotocamera posteriore ha un sensore da 16 MP, quella anteriore 5MP. Batteria che sembra invece un poโ โleggerinaโ, considerando i suoi 2510 mAh.
Per quanto si tratti di un modello allโavanguardia, considerando le caratteristiche buone ma non da top di gamma, il prezzo a cui verrร proposto, 1599 euro, sembra decisamente alto, ma chissร che non sia il punto di partenza per un rilancio in grande stile dello storico modello.
Voi che ne pensate?