Digital Bros annuncia Nesting Games, studio focalizzato sullo sviluppo di RPG tripla A non open world
Digital Bros (etichetta proprietaria di 505 Games) annuncia l’apertura di Nesting Games, un nuovo studio di sviluppo canadese che si dedicherà alla produzioni di titoli RPG, tripla A e, soprattutto, non open world.
Tra i fondatori troviamo anche ex-dipendenti di casa Ubisoft – appartenenti ai team di sviluppo di titoli come Assassin’s Creed Syndicate, Odyssey, Valhalla e Immortals Fenyx Rising – che hanno voluto sottolineare, in particolar modo, la volontà di dar vita a titoli RPG che non siano più così dispersivi.
La volontà del team è quella di tornare alle origini del genere, quando la storia e i personaggi erano più importanti della grandezza della mappa. E, soprattutto, quando anche i giocatori con poco tempo a disposizione, potevano compiere significativi progressi nel titolo.

Le dichiarazioni dello studio e di Digital Bros
“Vogliamo tornare alla creazione di RPG focalizzati sull’immersione, su grandi personaggi, su uno storytelling d’impatto e soprattutto su un forte gameplay” ha dichiarato Jordane Thiboust. “Vogliamo allontanarci dal modello ‘massive open world’, ormai ridotto a semplici icone da raggiungere, e ritornare ad esperienze focalizzate sui contenuti e sul rispetto del tempo del giocatore. Che si abbia la possibilità di giocare per soli 30 minuti o per un’intera sessione di 2 ore, l’esperienza dovrà essere ugualmente gratificante.”
Abramo e Raffaele Galante, fondatori di Digital Bros, hanno espresso il proprio entusiasmo per questo nuovo capitolo della storia della loro compagnia, dichiarando di essere “estremamente grati di poter essere co-proprietari di Nesting Games e collaborare con sviluppatori così visionari ed esperti. Quebec City è un nuovo hub del settore videoludico, un luogo nel quale siamo certi che Nesting Games potrà creare titoli eccezionali, forti anche di tutta la libertà creativa offertagli da Digital Bros.”
Sebbene il team di Nesting Games sia già composto da 18 elementi, sul sito ufficiale è aperta la sezione dedicata alle candidature: il neonato studio è, al momento, alla ricerca di esperti 3D ma non è esclusa l’apertura di altre posizioni in futuro.
Fonte: WCCFTECH